Donatella
LA CORRENTE ARRIVA AI NOSTRI CONTATORI CON UNA TENSIONE. STRESSA I MOTORI E AUM DI QUANTO NECESSARIO
Durante la giornata la tensione subisce notevoli variazioni. La causa di questa instabilità è data dalla necessità del gestore dell’energia elettrica di innalzare il livello medio di tensione per contrastare la crescente richiesta di energia e le perdite provocate dall’inefficienza della rete. Il punto di partenza per ottenere il massimo risparmio è quello di controllare e regolare la tensione di alimentazione delle apparecchiature industriali e anche domestiche ad un livello considerato ideale. (210 volt contro i 230 e più che arrivano al nostro contatore.
Esiste uno stabilizzatore/ottimizzatore /economizzatore altamente professionale, che consente di gestire in modo ottimale la tensione di alimentazione della corrente elettrica. (diffidate da quelli da pochi euro in commercio, non servono a nulla!)
L'utilizzo di questo strumento per il settore industriale (e anche domestico) permette un significativo risparmio di corrente e un'ottimale protezione di tutte le apparecchiature elettriche dalle sovratensioni e dagli sbalzi di corrente
Con un piano finanziario dedicato la rata dell'investimento sarà inferiore a quanto risparmiato da subito. Quindi risparmio piu di quanto spendo.
Iperammortamento del 65%
Se non lo fai per l'ambiente fallo per il tuo portafoglio
Sei interessato a saperne di più❓
Contattami‼️ Faremo una chiacchierata
